Sharknado 3 - Oh Hell, no! | ||
---|---|---|
Voto Imdb: 4,6 | ||
Titolo Originale: | Sharknado 3 - Oh Hell, no! | |
Anno: | 2015 | |
Genere: | Azione / Catastrofico | |
Nazione: | Stati Uniti | |
Regista: | Anthony C. Ferrante | |
Cast: | Ian Ziering, Tara Reid, Cassie Scerbo, David Hasselhoff, Bo Derek |
Se non avete idea di cosa stiamo parlando, i seguenti link vi aiuteranno a capire:
![]() |
007 gli fa una pippa, allo sharknado. |
Premettendo che è quasi impossibile recensire un qualunque Sharknado senza spoilerare perché alla fine chi legge qui VUOLE sapere cosa vedrà con questo genere di film, mi limito a scrivere in due righe un commento veloce per chi ha intenzione di vederlo senza rovinarsi le (poche) sorprese. Nel terzo film della serie, i tornadi ricolmi di squali attaccano prima Washington D.C., poi scendono verso la Florida, proprio dove è diretto il protagonista perché, come al solito, la sua famiglia è altrove e si caccia in guai del tutto gratuiti et inopportuni. Tra graditi e popputi ritorni (Nova) e tormente che distruggono tutto (veramente tutto, simboli compresi), vedremo arrivare gli squali in posti dove mai nessuno è andato prima... Sharknado 3 mantiene la rotta tracciata dai primi due film della serie, ovvero ignoranza allo stato brado, povertà assoluta di regia ed effetti speciali, tonnellate di camei di persone quasi (o non più) famose, in un tripudio di assurdità assortite. Nella sostanza, valgono lo stesso voto e commento dei film precedenti.
![]() |
LA SCENA. Punto. |
Recensione con spoiler totali globali
- Come possono sopravvivere nello spazio? - chiede Fin (Ian Ziering)
- Come possono sopravvivere in un tornado? - risponde la moglie April (Tara Reid)
![]() |
Povero Abramo. |
- Senti. Non ho soldi ma un mucchio di idee strampalate. Non ho i mezzi, ma solo qualche PC scassatissimo reduce dal Millennium Bug e qualche informatico alle prime armi. Per scritturare gli attori ho dovuto rapire i loro gattini e ricattarli. Ma è tutto genuino ed artigiano, ed esce tutto col cuore. E c'è Ian Ziering che, lui sì, ci crede, cazzo! -
Ecco, Sharknado 3 mi sembra che da questo punto di vista si stia un po' perdendo per strada. Quando vedo che è tutto uno spottone enorme con palesi product placement di Subway, parco divertimenti Universal in Florida, Xfinity, lì penso che la direzione intrapresa sia quella di un prodotto un po' troppo furbetto. Probabilmente la domanda vera da porsi è: "Sharknado è quello che il popolo nerd vuole vedere?" Chi lo sa! Lo scopriremo con l'esperimento che compare nel finale del film. Ne parleremo più avanti.
Strano partire subito col commento che, fra l'altro, potrà non sembrare molto positivo. Spazziamo via subito gli equivoci: Sharknado 3 mi ha divertito non poco, e qui di seguito vi snocciolerò i perché.
![]() |
Sacro Ordine della MotoSega... |
![]() |
STORIA? Pfui. |
Secondo fattore da analizzare: le cazzatone. Sì, decisamente ora ragioniamo. Probabilmente ce ne sono meno rispetto al secondo, ma sono veramente grosse. Enormi. Il seguente elenco non vuole essere esaustivo, ma ve ne cito alcune veramente degne:
Di fronte a questo elenco (molto) parziale, sorge spontanea una domanda: "Cosa cacchio si inventeranno per il quarto? Hanno praticamente già messo tutto!". La curiosità è veramente tanta. Assolutamente pollice su per le cazzatone.
- Titoli di testa: esilarante presa in giro di James Bond, con Fin che imbraccia la motosega di fronte all'obiettivo a forma di bocca di squalo.
- Se nel secondo film si parlava di un libro su come sopravvivere ad uno sharknado scritto da April (poi messo davvero in vendita), qui si cita una fantastica app, Go Shark Yourself e... si scopre che esiste davvero negli store! (clicca sul link)
- Il Presidente degli Stati Uniti conferisce a Fin il titolo di Primo Membro dell'Ordine della Motosega... regalandogli una scintillante motosega dorata! Senso del kitsch e ignoranza insieme, roba che pure Snoop Dogg si vergognerebbe ad esibire.
- Gli squali attaccano Washington D.C. Prima un pescecane casca sulla statua di Lincoln; successivamente, i nostri eroi ne impalano un altro con la bandiera americana, assumendo la posa della foto storica di Iwo Jima. Nella stessa sequenza, il Campidoglio viene devastato e l'obelisco resta conficcato capovolto sulle macerie della Casa Bianca. E siamo solo al decimo minuto...
- Clamorosa citazione dei Monty Python e la scena del Cavaliere Nero (Monty Python e il Sacro Graal), dove l'amico di Nova fa la sua stessa fine, perdendo braccia e gambe a causa degli squali.
- Uno sharknado irrompe durante una gara di formula NASCAR creando devastazioni assortite.
- Una delle uccisioni più assurde avviene nel parco divertimenti: uno squalo finisce su una rampa da ottovolante, fa diversi saliscendi sul giro della morte per prendere l'abbrivio e... GNAM! Si pappa Chris Jericho...
- Nova: "Bisogna creare una torre di fuoco alta almeno 60 miglia affinché il calore sprigionato sia superiore a quello del sole e possa così dissipare le nubi." Mai sentite tante stronzate in così pochi istanti, in una scena carica di tensione e sboronaggine perché la moglie dice a Fin: "Fallo." quando sicuramente tutti pensavano che lei avrebbe cercato di dissuaderlo...
- Fin e il padre Gil ci mettono ore a prepararsi per il lancio nello spazio a bordo dello Space Shuttle. Arriva April e in 30 secondi netti è seduta in cabina con la tuta da astronauta.
- Squali nello spazio? Ma certamente! E quale migliore arma di una motosega laser per affettarli? E, incurante di qualunque legge di gravità, The Hoff atterra sulla Luna indenne.
- Nova uccide gli squali con dei terrificanti PROIETTILI AL MASCARA CALIBRO .75!
- April (incinta, lo specifico) viene mangiata da uno squalo nello spazio. Quella che sembrava una triste sorte, si rivela la sua salvezza: lo squalo casca sulla Terra e si spiaccica al suolo. Quando pensi che la donna sia spacciata, ecco che da un taglio sul fianco dello squalo spunta il NEONATO di April. E poi lei. Completamente vestita (inutile domandarsi da dove sia uscito il bimbo). Scena davvero raccapricciante, assurda e geniale allo stesso tempo.
![]() |
MOTOSEGA LASER! Con avviamento a strappo... |
![]() |
Voglio l'Oscar solo per questa espressione. |
![]() |
Te lo meriti, stronzo. (notare il livore...) |
- Primo su tutti, George R.R. Martin, lo scrittore della saga "Cronache del ghiaccio e del fuoco", meglio conosciuta come "Il Trono di Spade". Si dice che lui stesso, esaltato come noi mai, avesse fatto richiesta di comparire. Accontentato e dilaniato da uno squalo in un picosecondo di fianco ad una tizia vestita da sposa (citazione nella citazione!): ora torni immediatamente a scrivere l'ultimo volume, invece di perdersi in queste cazzate!
- Lou Ferrigno (lo storico Hulk dell'omonimo telefilm anni '70), che si fa un selfie con Fin prima di essere sbranato da uno squalo.
- Bo Derek nel ruolo di May, la madre di April. Ovviamente si sprecano le ilari (!) battute sui loro nomi. Ah, la sceneggiatura!
- Lorenzo Lamas, il Renegade dei telefilm, nel ruolo di un militare.
- Ne-Yo, rapper
- Chris Jericho, wrestler
- Steve Guttenberg e Michael Winslow che conosciamo grazie a Scuola di Polizia.
- Kendra Wilkinson e Holly Madison (ehm... yuck)
- un fracco di presentatori americani qui sconosciuti
- un fracco di piloti di formula NASCAR a me ignoti
- altre personalità televisive prettamente americane, che non mi dicono assolutamente nulla.
Quarto aspetto da analizzare: #TeamNova! Ecco svelato il perché di questo tormentone.
Quinto ed ultimo aspetto da analizzare: l'impatto social. Come ho scritto all'inizio, Sharknado vive ormai anche della partecipazione del pubblico, che chiede assurdità sempre più insensate. Qui i produttori sono andati oltre: il film termina con un clamoroso cliffhanger e... saranno i telespettatori, tramite Twitter, a decretare il destino di un personaggio! Parliamo di April e di un rottame che cade dallo spazio e la colpisce in pieno sulla crapa. Come andrà a finire? SyFy ha lanciato il sondaggione: voi, da che parte state? #AprilLives o #AprilDies? Lo scopriremo l'anno prossimo all'inizio di Sharknado 4, ovviamente... nell'attesa ci sollazzeremo (!) con Lavalantula (nome geniale), altro film catastrofico della The Asylum uscito a fine luglio, con Steve Guttenberg nella parte principale. Non vediamo l'ora!
![]() |
E tu da che parte stai? |
#AprilDies!
Il Pagellone! | |||
---|---|---|---|
Così è deciso! | |||
Trama: | 4
Paradossalmente, senza le sottotrame idiote infilate, il voto sarebbe stato più alto. L'assenza di trama avrebbe ulteriormente glorificato Sharknado 3, purtroppo così non è stato.
| Musiche: | 7
Continuano a piacermi le musiche e le canzoni presenti nel film, che ha pure una sigla tutta sua...
|
Regia: | 5
La qualità registica è sufficiente, gli effetti speciali fanno sanguinare gli occhi (distruzione di Washington a parte), ma la gente è contenta così. Ehi, si fa per dire...
| Ritmo: | 8
Indiavolato, con una delle migliori partenze degli ultimi mesi (dire "anni" sarebbe stato eccessivo...)
|
Violenza: | 7
Alcune scene sono quasi splatter, anche se inserite in un contesto fortemente assurdo e volutamente esagerato. Gli squali sono solamente schegge impazzite che spiaccinano, decapitano e distruggono.
| Humour: | 7
Ho riso di gusto di fronte alle assurdità (le aspettavamo tutti al varco) e alle nefandezze dei dialoghi.
|
XXX: | 3
Sarebbe stato zero, ma il fan service di #TeamNova ha tutto il nostro apprezzamento.
| Voto Globale: | 6,5
Sono stato a lungo indeciso se confermare il 7 del secondo o penalizzarlo. Alla fine ha prevalso quello che ho scritto verso l'inizio: film furbetto, forse troppo, che va nella giusta direzione ma con un pizzico di calcolo di troppo che mi ha causato qualche inutile sega mentale non voluta.
|