Intro.
Ah, le ninja giapponesi! (è una gif animata, attendere il caricamento!) |
Paragrafo 1.
Potrei lasciare questa immagine come riassunto del film Ninja contro alieni (Alien vs Ninja, o AvN), ma vado oltre: vi posto il trailer di tre minuti con sottotitoli italiani, poi vi scrivo il mio commento. Mi raccomando, guardatelo ed esaltatevi.
Bene, l'avete guardato? Vi siete esaltati?
Se la risposta è "Sì", andate al Paragrafo 2.
Se la risposta è "No", andate al Paragrafo 3.
Paragrafo 2.
Se vi siete esaltati, smorzo subito il vostro entusiasmo. Nonostante queste premesse, nonostante la ninja da sposare, questo film è una... è una... è una puttanata galattica!
Tirate un dado. Se fate 1-5, proseguite al Paragrafo 3.
Se fate 6, andate al Paragrafo 5 che contiene le gallerie di immagini, perché meritano.
Paragrafo 3.
Lo ammetto. Pensavo che fosse il film definitivo sui ninja che combattono contro gli alieni. Sapendo che è una produzione Sushi Typhoon, più o meno avevo anche la vaga idea di cosa aspettarmi.
Per chi non lo sapesse, la Sushi Typhoon è una casa di produzione giapponese i cui fondatori sono dei veri e propri malati di mente. Il suo scopo è produrre film frutto dei loro aborti mentali, e smerciarli ad un mercato prevalentemente estero. Sono, in pratica, film malati fatti per stranieri che pensano che i giapponesi facciano film malati. Prima o poi scriverò uno specialone sulla Sushi Typhoon, ma nell'attesa potete leggere questo interessantissimo articolo scritto su AsianFeast: merita la lettura!
Tornando a noi, Ninja contro Alieni rispetta i canoni della Sushi Typhoon, nel bene (poco) e nel male (tanto). Io immagino che il produttore abbia detto qualcosa di questo genere:
- Sono un fan di Megaloman. Lo voglio modernizzato! Trasformiamolo in cattivo, togliamogli la chioma bianca e facciamolo combattere contro dei ninja. In un contesto ultra-splatter. Trovatemi subito un regista!
L'unico regista disponibile che la produzione riesce a trovare è questo Seiji Chiba. Guardando Wikipedia, i produttori scoprono che i suoi film precedenti sono:
- The Rebel Ninjas
- The Rebel Ninjas, Abduction
- Ninja Battle
- Rogue Ninja
- Evil Ninja
![]() |
Nino il mio amico ninja |
- Cazzo, è quello che fa per noi!
Gli offrono un budget ridicolmente basso, e lui incredibilmente accetta. Il risultato è questa monnezza qua. Non è il caso di spiegare la storia: il titolo è un riassunto perfetto. Ci sono dei ninja, arrivano degli alieni brutti e cattivi, e i ninja si ritrovano a combatterli. Fine. Peccato che per arrivarci bisogna:
- aspettare 20 minuti buoni di tedio ignobile;
- sorbirsi delle scenette che al regista apparivano irresistibilmente divertenti, forse solo dopo un trip di lsd e polvere dell'angelo mischiate insieme.
Poi arrivano gli alieni, finalmente, e la speranza di vedere del sano gore/splatter si ravviva. Qualcosa, va detto, c'è: teste che esplodono, arti che volano da tutte le parti (sì, è una rima voluta), combattimenti assurdi dove il ninja protagonista ribadisce in ogni scena quanto è figo e cool, infine alieni che duellano con katane e si lanciano in sparatorie alla Hard Boiled (sì, c'è anche questo). In un miscuglio assurdo, il regista riesce a citare: Tremors, Alien, Megaloman, Power Rangers e Ninja Kamui. Peccato che rispetto a quanto ci si potesse aspettare, alla fine viene offerto molto poco. Davvero un peccato.
In definitiva, questo film è un'occasione mancata. Il consigliarlo a qualcuno mi mette un po' in imbarazzo, ma magari a vedere gli screen shot qui sotto,qualche estimatore invogliato a guardarlo potrebbe saltare fuori. Il film è stato anche distribuito in italiano dalla Officine Ubu. Il doppiaggio è però davvero indegno. Forse ad altri darò la mazzata finale, ma sappiate che c'è pure Pietro Ubaldi.
Paragrafo 4.
Il Pagellone! | |||
---|---|---|---|
Così è deciso! | |||
Trama: | 2 La trama è riassunta nel titolo. | Musiche: | 5 Elettronica-rock con qualche spruzzata simil metal: un bel pastrocchio! |
Regia: | 5 Assolutamente piatta. | Ritmo: | 6 Nel primo quarto d'ora stavo lottando contro la noia. Poi sono arrivati gli alieni. Per fortuna. |
Violenza: | 6,5 E' un prodotto Sushi Typhoon: scene splatter, anche se in tono decisamente minore rispetto ad altre loro produzioni. | Humour: | 6,5 Quello volontario non fa minimamente ridere; quello involontario è fantastico! Non escludo che l'effetto fosse voluto... certo, come no. |
XXX: | 0 Zero. Nada. Niet. | Voto Globale: | 5 Imbarazzante, ha mancato tutte le promesse! |
Paragrafo 5.
Intervento del Neurone Numero 4 (il Neurone Porcello): il film ha guadagnato un punto in più sul voto finale grazie a leiiiiiiiiiiiii!!!!
Qui invece qualche scena che, come fermo immagine, rende pure bene: (le immagini sono di ottima qualità)
Grandissimo!! Sei un mito! Sto ancora piangendo dal ridere dopo aver visto il film, prima, e letto il tuo post poi!
RispondiEliminaGrande!