Robotropolis | ||
---|---|---|
Voto Imdb: 3,3 | ||
Titolo Originale: | Robotropolis | |
Anno: | 2011 | |
Genere: | Fantascienza | |
Nazione: | Stati Uniti / Singapore | |
Regista: | Cristopher Hatton | |
Cast: | Zoe Naylor, Graham Sibley, Edward Foy. |
![]() |
Robot cattivo cattivo cattivo! |
Potrei terminare qui la recensione, perché Robotropolis non meriterebbe nemmeno lo spreco del tempo necessario a me per scrivere e a voi per leggere. Ma vi sorbite questa mia presa di posizione: così come ho sofferto io nel vederlo, così dovreste fare voi! Ecco. Gne gne gne.
Procediamo con ordine. Le quattro Domande Didascaliche che vi potrebbero venire in mente sono:
1) Di cosa parla il film?
2) Perché fa così schifo?
3) Perché te lo sei sparato tutto?
4) Come hai fatto a scovarlo? Te li trovi proprio col lanternino, eh!
Risponderò in sequenza, perché in fondo vi voglio bene.
1) Di cosa parla il film?
Tramina di presentazione tratta da Sky: (su questo punto tornerò nella risposta 4).
"Androidi all'attacco in un fanta-action inedito. Una squadra di robot è stata impiegata per far funzionare alla perfezione una metropoli del futuro. Ma durante l'inaugurazione alcuni di essi vanno in tilt e scatenano la loro rabbia d'acciaio contro gli esseri umani presenti."
Al di là del fatto che chi ha scritto questa presentazione è evidente che non abbia visto il film (e ha fatto benissimo), non è vero che c'è un'inaugurazione, e non è vero che solo alcuni robot impazziscono: vanno in tilt proprio tutti. Eppoi, rabbia de che? Boh. Ok, sono quisquilie.
Prendete un po' di Yul Brynner (Il mondo dei robot), un po' di Bruce Willis (Il mondo dei replicanti), un po' di Will Smith e di Asimov (Io, Robot) e un po' di Spielberg (A.I. - Intelligenza artificiale), metteteli in un minipimier, dividete la crema buona dagli avanzi schifosi, buttate via la crema buona ed avete ottenuto Robotropolis.
2) Perché fa così schifo?
No, no, diciamolo bene: è una Vera Merda. Lo ribadisco.
Ci sono tanti motivi.
Il primo è la recitazione. E' una roba davvero imbarazzante. Alex l'Ariete con Alberto Tomba era recitato meglio. A dirla tutta, è come vedere un film porno senza porno. Mai visto attori tanto anonimi e così privi di convinzione.
![]() |
Minchia che pppppauraaaaaa! |
Il terzo motivo è la regia. Ora. Ci sono alcuni difetti che riesco a tollerare perché non inficiano la mia visione di un film. Perfino una pessima sceneggiatura, se ben supportata da ritmo incalzate, belle sequenze e attori convinti, può passare in secondo piano. Ma la mancanza di coerenza, quella non riesco proprio a perdonarla. Il film inizia con una sequenza in presa diretta, mentre noi seguiamo la telecamera di un tizio qualunque che poi mUore. Ok, ci sta. Poi un'ora di film passa come se fosse la ricostruzione degli eventi stile TeleGiornale CNN (anzi, stile Tiggì delle Vacanze). Poi tutto ad un tratto ci si dimentica di questo aspetto, e il film prosegue nel formato action-standard. E' come se il regista non sapesse cosa fare, e avesse deciso di provare stili diversi e poi li avesse appiccicati con la colla Pritt perché di meglio non aveva. Fallendo miseramente.
![]() |
Il Tiggì delle Vacanze |
Vogliamo parlare del finale? Non è uno spolier, tranquilli. Il film si conclude con una bella schermata nera con qualche suono non ben definito in sottofondo.
Mavadaviailcùl.
3) Perché te lo sei sparato tutto?
Perché sono masochista. E perché comunque è una regola che da sempre mi sono dato: quando inizio a vedere un film dai titoli di testa, devo vederne anche quelli di coda. Senza schiacciare "Fast Forward". Che ci volete fare, son fatto così.
4) Come hai fatto a scovarlo? Te li trovi proprio col lanternino, eh!
Primo: sono un pirla. Mi lascio abbindolare con facilità estrema dalle tramine di presentazione scritte nel menù Info di Sky, o di quelle scritte sui giornali. Leggo quelle due righe, mi faccio un bel film mentale e mi dico: "Fiiiiiiiigo! Me lo guardo!".
Secondo: sono vittima delle novità. In questo caso, stavo provando il nuovo servizio Sky On Demand e smanettando qua e là sono incappato in questo film. Qui si è innescato un meccanismo perverso che ha sancito la mia rovina:
a) Ho letto la tramina. Fiiiiiigo! Me lo sparo!
b) Mi son detto: proviamo l'on demand. Fiiiiiiiiiiigo! Funziona!
c) Partono i titoli di testa, e parte l'orrore. Aaaaaargh, non posso skippare! Sono fottuto!
Sissignori, è andata così.
Concludo con un messaggio sociale. Evitate Robotropolis, risparmierete in corrente elettrica e soprattutto non butterete nel cesso 83 minuti della vostra preziosa esistenza.
Il Pagellone! | |||
---|---|---|---|
Così è deciso! | |||
Trama: | 3 Oscena. Con clamorosi vuoti e dimenticanze. | Musiche: | 3 Musiche veramente inascoltabili. Preferisco Rob Hubbard e i capolavori che componeva sul Commodore 64. |
Regia: | 4 Manca di stile. Si salva giusto la fotografia, davvero di buon livello per un film a budget ultra-low. | Ritmo: | 4 Avete presente la Loffa Silenziosa Assassina? Ecco. |
Violenza: | 5 C'è qualche scena un po' cattivella. Ma siamo ai livelli del Lupo e di Cappuccetto Rosso. | Humour: | 0 Si prende fottutamente sul serio, e per di più non fa ridere. E' veramente un fallimento. |
XXX: | 0 Ahahahahahahahah! | Voto Globale: | 2 Due. Davvero, non riesco a dargli un voto più alto. E' un film totalmente privo di onestà verso lo spettatore. La locandina non c'entra una fava col film! |
a qualcuno il lavoro sporco tocca. :)
RispondiEliminaahahahah! Ho voluto la bicicletta e ora pedalo :)
RispondiEliminahai mica recensito 2012, quello in cui tutto il mondo si disintegra ma il protagonista scappa via in vestito elegante schivando tutte le macerie con la limo (macchine molto agili nel traffico)...
Eliminafammi sapere...
saluti, davide...
"Trollhunters" dai dai dai
RispondiEliminaSembra un film dell'Asylum ,dài, me lo segno per una serata di birra e risate con gli amicozzi XD
RispondiEliminagià dalla trama non mi interessava molto..dopo la tua recensione meno che zero
RispondiElimina@Fabio: Trollhunters è fra i prossimi che guarderò! Se hai notato, Iron Sky l'avevo visto, fidandomi, e dandoti ragione ;)
RispondiElimina@Simone: no, PURTROPPO non è dell'Asylum... se lo fosse stato, almeno sarei stato preparato alla visione :D Per me è uno di quei film brutti che non fanno nemmeno scattare la risata... tipo, che so, un The Barbarians che presto recensirò ;)
@Luigi87: davvero, lascia perdere :)
@haranban, continua così!
RispondiEliminaper lo meno è servito per farti scrivere questa bellissima recensione. non hai idea che risate che mi sono fatto. grazie
RispondiEliminaAnonimo: grazie per le tue parole, fanno sempre piacere :)
RispondiEliminaCiao, ho appena scritto una recensione su questo orripilante film e poi sono andato a cercarne altre per vedere cosa ne pensava la gente. Incappato nel tuo blog (di cui aggiungo subito i feed) ho visto che il tema "cacca" è anche qui presente. Vorrei rassicurarti sul fatto che, pur sembrando molto simili, non ho preso spunto dalla tua. E' evidente quindi che i gusti delle persone vadano molto d'accordo sul fatto che Robotropolis faccia cacare.
RispondiEliminaCiao Jack! Grazie della segnalazione! Noto che questo film suscita commenti e impressioni molto simili ;) Ci sarà un perché, vedo :D
RispondiEliminaFilm fastidioso e imbarazzante da quanto è stupido e scadente: dalla regia ai dialoghi (dio mio che roba)!! UNA MERDA !
RispondiEliminala citazione delle musiche del c64 m'ha fatto mori'!!!! ma lmeno hanno fatto storia e secondo me erano dei capolavori cmq!!!!! ciao e complimenti!
RispondiEliminaBellissima recensione. Sono morto dalla risate!!
RispondiEliminail problema è che adesso non posso non vedere il film....devo assolutamente.
ciao
Grazie della recensione, stavo quasi per vederlo...... che salvata che mi hai dato!!
RispondiEliminaSto guardando adesso il film, ed è veramente... veramente... non ho parole. "Veramente" è tutto quello che mi viene: il solo pensiero per cercare degli aggettivi è uno spreco di risorse. Oddio adesso c'è la scena della partita di calcio... atroce. Persino le animazioni sono scadenti. Una cosa che a molti è sfuggita ed io (siccome del 77 e videogiocatore incallito) ho beccato al volo: ROBOTRON era un gioco dell'Atari a cui le fattezze dei robot (nonchè il titolo del film) fanno ovviamente riferimento. Anche il gioco originale era atroce, persino per gli anni 80...
RispondiEliminaFantastica l'analogia con Robotron! Assolutamente non l'avevo colta. Interessante anche la chiave di lettura sullo stesso destino di atrocità che accomuna Robotron a Robotropolis :D
RispondiEliminaSarò sincero, il film mi ha fatto ribrezzo, oltre alla recensione azzeccatissima aggiungo che NON SCORRE!! Se la fine avesse avuto un senso, forse un minimo di consolazione l'avrei avuta. Quando poi mi sono accorto che non è nemmeno menzionato su Wikipedia ho capito di aver buttato ai maiali 1 ora e mezza della mia vita. Marco.
RispondiEliminaA me è piaciuto molto.
Eliminadopo aver visto questo capolavoro della cinematografia imbarazzante ho sentito l'esigenza di trovare in rete qualcuno che ne parlasse male per non sentirmi l'unico pirla che l'ha visto dall'inizio alla fine, ma nella tua recensione sei fin troppo clemente! cazzo ben 2 gli dai, oohh?!?
RispondiElimina"se potessimo resettare il codice assassino"
"cosa? ripeti!"
"no, scusi è una stupidaggine"
"no no, noi abbiamo tutti i codici se non sbaglio"
"sì ma non sappiamo come trasmetterli"
"forse possiamo trovare il sistema, ma quello che ci serve è un satellite"
"può averlo?"
"sì lo posso avere"
"è possibile.. i..in teoria, ma non abbiamo la sicurezza che funzioni"
"proviamoci, tu tieni i file pronti, ok?"
...TIENI I FILE PRONTI!!! AAAHHHHH!!!
voglio altri film de(l)genere!
ciao
danilo
p.s. propongo di postare le trascrizioni dei dialoghi che maggiormente ci hanno colpito
Grande Danilo! Hai colto in pieno lo spirito di... di... argh, non ce la faccio a pronunciarlo!
RispondiEliminaIo purtroppo non ricordo più nulla del film. Tutto quello che so, è perché ogni tanto mi rileggo questa recensione: ho davvero rimosso tutto. Il vuoto. Il nulla.
Obbrobriooooooooooo :D
Sono capitato qui dopo aver visto Robotropolis, o meglio, dopo i primi 10 minuti mi son messo a cercare su google una recensione per capire se valeva la pena di continuare la visione. Ovviamente non ne vale la pena ma dopo aver letto la tua recensione ho dovuto guardarlo tutto, più che altro incuriosito dal finale a schermata nera. Almeno non è stata una delusione: ero preparato al peggio ahahahaah...
RispondiEliminaMi hai fatto piegare dalle risate con questa recensione. Il voto finale 2 è fin troppo generoso! LOL!
La finale di quel film fa cagare veramente insopportabile almeno poteva metterlo "Dietro le quinte" proprio niente ma che voto 2???? li darei -0(meno,menone,menissimo,meeeeeeeeeeeeno di sotto zero)
RispondiEliminaHo letto la recensione purtroppo troppo tardi, avevo già iniziato a vedere il film. Per fortuna si intuisce dalle primissime battute che è qualcosa di offensivo nei confronti dello spettatore, per cui ho cercato su internet una recensione per vedere gli altri cosa ne pensavano. Il "formato TG" è veramente orrendo e ci sono alcune scene in cui gli attori prima fanno pena, perché sembrano veramente inabili, poi però fanno rabbia, perché quando recitano tanto male da non avere paragoni non si riesce ad avere nemmeno un po' di pietà. Mi riferisco per esempio alla scena del pianto dello scienziato che ha messo su i robot, veramente oltre l'imbarazzante.
RispondiEliminaUna vergogna, ho mandato una lettera a Sky pregandoli di rimuovere il titolo da quelli selezionabili ondemand.
Caro Vittorio,
RispondiEliminainnanzitutto ti ringrazio per la tua testimonianza!
Ognuno vive il cinema a modo proprio. C'è chi si inorridisce e chi... pure, ma continua a volersi inorridire perché masochista. Io appartengo a questa seconda categoria: mai chiederei a Sky di rimuovere tale film dal servizio on demand. Piuttosto, cosa che ho fatto, mi sono messo a cercare altre schifezze in modo da guardarle e scriverne qui un parere. Diciamo che faccio qualcosa di socialmente utile. E mi diverto, forse il problema è tutto qui. :)
PS se mai Robotropolis fosse stato trasmesso al cinema e io fossi andato malauguratamente a vederlo, avrei PRETESO la restituzione del biglietto, su questo non ci piove :)
Come ti ho scritto sotto l'elenco delle recensioni sei un grande...purtroppo fino alla fine del film ho sperato che accadesse qualcosa, ma il massimo è stata la scena finale: schermo oscurato su quei due che si sono ritrovati non si sa come insieme. Dicevo, schermo nero e classico rumore come a spegnere un macchinario. Quindi ce l'hanno fatta? O li hanno ammazzati prima? Bo'. Sottolineerei anche lo "yabadabaduuuh" del tizio con la barba quando si fa "inseguire" da quei cani di metallo lì e poi anche il fatto che (giusto per voler dire qualcosa, eh) uno nota un'emergenza di quel calibro manco ci mandano l'esercito a sta "newtown", eh! Nooooo...almeno nei film come "l'Ora Nera" la cosa è mondiale, qua invece, bo'. Ho però notato che a parte poche eccezioni, su OnDemand o mandano gli "ultimi arrivi", che sono guardabili, o i "classici", fenomenali perché classici, o monnezzate colossali come questa. Sarà una mia impressione? Ciao, grazie per i tre quarti d'ora di risate che mi hai fatto fare! :D
RispondiEliminaGrazie, grazie! Luigi, no, non è una tua impressione: su Sky On Demand c'è una marea di film spazzatura. E devo dire che la cosa, alla fine, non mi dispiace... primo perché sono masochista, secondo perché è fonte di illuminata ispirazione ;)
RispondiEliminama come si fa a mettere nel palinsesto sto film?? ok un pazzo ha messo i soldi per girarlo e produrlo, ci sta, è pieno di gente idiota... ma poi: chi ha avuto il coraggio di comprarlo per metterlo in visione dei clienti??? daiii pazzesco, io non ho mai visto un film così schifoso.. livello da "un posto al sole"...
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaho trovato questo sito dopo aver visto (purtroppo) il film e anche io sono stato fottuto dalla tramina di sky
RispondiEliminanon si puo manco descrivere la merda di sto film ma come si dice qui dalle mie parti:
sto film ti fa venire voglia di bestemmiare!
Un accenno anche alla bambina scomparsa e ai cori da stadio "Robot no!" degli amici del "povero defunto" durante la partita di calcio... Sono sicuro che nella loro situazione pure io avrei agito così.
RispondiEliminaciao! io e la mia fidanzata abbiamo appena finito di vedere questo schifo di film!! il voto 2 è fin troppo generoso! il produttore poteva usarli meglio i suoi soldi,producendo un porno! :D
RispondiEliminaScusate avete notato con che tranquillità la giornalista racconta il tutto?? e cammina come se stesse facendo una passeggiata!!La bambina non se ne sa più nulla,l'inizio del film purtroppo non viene più ripreso... Ed è l'unica parte che ci ha fatto andare avanti a vederlo...conclusione ..."è una cagata pazzesca!"
Lo trasmettono su cielo venerdì 16 agosto: avrai il coraggio (o il masochismo...) di rivederlo??? Personalmente temo di avere impegni improrogabili, tipo svuotare la lettiera del gatto, sbrinare il frigorifero, fare un salto alla mensa dei poveri...
RispondiEliminainguardabile, ci sono capitato davanti oggi... condivido il tuo pensiero: una vera merda!!!
RispondiEliminaguarda MIMESIS della EXCELSIOR CINEMATOGRAFICA
RispondiEliminae dimmi tu se e' peggio
con una recensione come questa non si può far altro che guardarlo!
RispondiEliminaSpettacolo!!! (la recensione e i commenti eh, non il film xD) il finale è davvero senza senso lol
RispondiEliminaA me è piaciuto un sacchissimo il tipo che con uno squarcio profondo mezzo palmo correva rideva e scherzava in piena salute.
Per colpa della tua recensione l ho guardato...ALLUCINANTE!
RispondiEliminaNon credo di aver visto recitare cosi male degli attori. Dopo 10 minuti io tifavo per i robot!
l'ho visto stasera su Cielo e m'ha messo un'ansia atroce... amo il concept dei robot impazziti che sganasciano la gente e il trailer che trasmettevano questi giorni sembrava convincente... ma è un'accozzaglia di idee rattoppate e la narrazione salta come un cd rigato, terribile ma con delle idee che potevano essere giocate bene
RispondiEliminadi tutto l'ambaradam salvo solamente Lani Tupu, anche se qua e' sprecatissimo...
RispondiEliminaMai recensione fu più azzeccata e pensare che venerdì non mi sono visto in replica Lie to me su crime... in confronto quel film con i robot alieni che prendevano i cervelli alla gente, mi pare si chiamasse skyline, è avatar. Non ho potuto evitare quel masochismo sottile che mi ha costretto a guardarlo tutto.. devo smetterla di farmi le canne e lasciare il telecomando lontano!
RispondiEliminal'ho appena visto,scadente e deludente......non vedo l'ora di vedere elysium,se è come district9,spettacolo....
RispondiEliminaVisto. Non mi è dispiaciuto tanto dopotutto. Mediocre, ma non così male.
RispondiEliminaNon capisco la rabbia dei presenti nei confronti del finale, tuttavia. Personalmente, non mi è spiaciuto affatto. Tutto questo animoso odio e vigore con cui lanciarsi contro, a mio avviso, è molto più incoerente della trama stessa...ma sono pareri.
uuuuffffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa................me lo volevo vedè......cmq grazie
RispondiEliminaSveglio a quest'ora x vedere questo film osceno su Cielo..eppure dal trailer non sembrava male!!!
RispondiEliminaUn mavvaffancl ci sta proprio tutto
Recensione azzeccata ma voto finale anche troppo generoso
vabbè, dopo tutto quello che avete scritto, mi sento meno solo... :-D
RispondiEliminaPS non gliel'ho fatta a vederlo tutto, ma non voglio neanche immaginare come finisce.
EliminaGentile blogger, ho visto questo silm (?) la scorsa settimana, e l'ho trovato indecoroso. quindi ho cercato in internet pareri vari, e mi sono imbattuto nel Suo blog, per il quale Le faccio i complimenti e La ringrazio per le risate.
RispondiEliminaRobotropolis potrebbe davvero essere il più brutto film dalla nascita del cinema ad oggi, c'è poco da fare.
Se mi posso permettere, il nick Haranban deriva dal mitico robottone con l'attacco solare, del quale sono eccelso fan?
L'ho visto anche io appena ora, nonostante avessi letto la recensione (almeno la prima parte...). Devo dire che la qualità del film è davvero pessima. Voglio ricordare una battuta: "Aspetta! Se avremo una figlia... la chiameremo Gilly" (o forse Cilly, come una nota marca di prodotti di pulizia intima), in onore della bambina scappata (anche gli attori non ne possono più di stare nel film, se ne sarà andata via).
RispondiEliminaEcco forse il finale l'unica cosa che salverei perchè... ma no, fa cagare pure quello.
Ahahahah... Ma scusate, avete pensato ai produttori che hanno finanziato sta roba? No..è veramente incredibile.
RispondiEliminaComunque io dopo averlo visto l'ho consigliato a tutti!! ..che bastardo!
nota positiva: la protagonista decisamente affascinante.
RispondiEliminail resto sono note negative...un film orripilante...se inizialmente l'idea del reportage può essere carino...man mano che il film si sviluppa questa cosa diventa secondaria se non assurda. Recitazione da vomito, di gran lunga inferiore agli attori dei cinepanettoni...probabilmente anche il sound del doppiaggio non aiuta (i doppiatori anche...hanno poco spessore)...la trama sparisce e cambia in maniera ignobile man mano che il film prosegue...zero colpi di scena...e ancora mi domando l'utilità delle prime scene. (so a cosa sono servite...ma è stupido).
ciao,
RispondiEliminaero incappato sulla parte cinema di sky e vedo solo la metà di questo orripilante film; era una roba indescrivibile, priva di qualunque attinenza ad un normale film di fantascienza. ma pensando che fosse stata colpa mia e dal fatto che ne abbia visto solo una parte di questo film, cerco su internet ed entro in questo sito, che rispecchia esattamente l'idea che mi ero fatto del film. capisco cosi che sto film è veramente disgustoso, nient'altro da aggiungere
Mia recensione: Il Film l'ho trovato inutile nelle scene drammatiche, parlano di situazioni senza senso che non spoilero. Però un aspetto positivo al film c'è... Ora lo dico: Come detto prima, alcune scene sono inutili, e preciso che il film e molto NOIOSO. Ma l'aspetto positivo e solo il fatto che dura 1 ora e 21. Personaggi stupidi, il designe dei ROBOT molto poco fantasioso, sembrano lattine. Film che copia spudoratamente alcune scene di Io Robot. Poi non ho capito.. il protagonisti devono sopravvivere alla catastrofe... ma scusa... sopravvivere ma ANDARE DOVE? Fuggire dalla città? Attivare una bomba? ma poi IL FINALE! DIO SANTO IL FINALE!
RispondiEliminaNumeri
Storia 3: Poco fantasiosa... stupida.
Personaggi 1: Ma uccideteli.
Effetti Speciali 6: Guarda.... Gli effetti mi sono piaciuti. E poi venne l'effetto dell'elicottero che cade....
Voto 2
Voto Trash 8
Stasera hanno riproposto Robotropolis su Cielo. Mio Dio, non è "solo" brutto in culo come il peggior film di Renzo Montagnani, ma è una tale MERDATA galattica (questa è l'unica cosa di fantascienza) che è incredibile che qualche malato di mente abbia avuto il pudore di produrre e trasmettere!Roba che al confronto Nino D'Angelo è Sean Connery!!E l'hanno pure fatto "in due", USA e Singapore!...Bella accoppiata!Complimenti!
RispondiEliminaAnch'io l'ho visto in parte ieri sera, poi per un impegno l'ho lasciato a metà. Eppure...a me piaceva! Forse l'ho guardato con un'altra prospettiva. Era quel tipo di film che si mi fosse interessato fare cinema avrei voluto girare da adolescente con i miei amici. Io l'ho trovato inquietante e non perché brutto. Effettivamente, il fatto che nella scena del primo omicidio al campetto i giornalisti rimanessero impalati anziché fuggire mi è parso strano. Poi questo tipo di scelte mi hanno intrigato in quanto il film risultava inclassificabile e imprevedibile. P.S. Non è che sono uno che guarda solo film strambi o i cinepanettoni di Natale, mi piacciono anche i film di autore.
RispondiEliminaahah film stupendo, non c'è che dire!!
RispondiEliminamai visto, però stasera lo danno su cielo e vorrei vederlo insieme ai miei fratelli per vedere quanto realmente faccia schifo(ed è certo che faccia schifo)
Lo sto guardando... Il giocatore è a terra stecchito. Continuerò a guardarlo per colpa di questa recensione, sappilo. XD
RispondiEliminaCondivido in pieno l'analisi. Una vera merda! Appena visto e tolto a 30 min dalla fine. Fanculo a sti film di merda.
RispondiEliminaho appena visto il film con un amico (me lo ha introdotto come il peggior film del cinema mondiale), ho riso e pure pianto dal ridere... davvero una gran cagata di film, nulla ha senso e se volete un consiglio non guardatelo fa davvero merda. ciaooooo XD
RispondiEliminamichele ti sei perso lo splendido finale hahahahah
RispondiEliminaIncappata anch' io nella trappola "Robotronics"...all'inizio mi stavo divertendo: ero convinta fosse volutamente "trash", una parodia dei film fanta-horror-distruttivi e pensavo "Geniale!!! Degli attori che fingono così bene di recitare così male maritano un oscar!!!.
RispondiElimina...dopo mezz'ora di vuoto assoluto ho cercato le recensioni e mi sono resa conto del terribile malinteso...La parte della bambina è geniale: per nasconderla meglio poteva dirle di fare "BU-BU-SETTETE!!!" con le manine, avrebbe avuto decisamente più chance....
Comunque anche riuscire ad essere il film peggiore della storia del cinema ha un certo merito!
..."Robotropolis", non "Robotronics"...pardon...(chissà perchè ma non riesco proprio a fissare il titolo nella mente....bhà!!!)
EliminaMamma mia che porcheria indicibile, pensavo che dopo aver visto SHARKNADO non potevo vedere di peggio, però mi sbagliavo.
RispondiEliminaL'unica cosa è che in alcune scene mi ha fatto piegare dal ridere per le battute oscene, le inquadrature pazzesche (telecamera fissa con i robot, in movimento se ci sono solo umani) e la freddezza della giornalista!!!
no ragazzi dopo essersi assorbiti 90 minuti di questo scempio! il finale ti fa proprio spaccare il televisore! comincio a pensare che sia stato tutto fatto apposta!
RispondiEliminaRaga, notiziona! Secondo Wikipedia, Robotropolis ha un seguito: "Battle of the damned", con il mitico Dolph Lundgren! Io tremo già...
RispondiEliminaUn saluto a tutti. Alberto
veramente il peggior film che abbia mai visto. dopo 10 minuti ho cercato una recensione e ho trovato questa. con uno sforzo sovraumano sono arrivato fino al fatidico schermo nero... penso seriamente che sarà ricordato come il peggior film della storia del cinema.
RispondiEliminaCi sono film da cineteca che non ho mai visto ne mai vedrò. Tipo pietra miliare. Tipo quellq pietra miliare che trovi sul ciglio della strada, che vai sempre troppo di fretta per leggerla bene,quando non è coperta dalla d'erba e pensi: la prossima mi fermo e la guardo con attenzione, e nel frattempo hai fatto chilometri pensando ad altro. Il film non si guardano per aggiungere una pietra miliare o per scrivere una recensione. I film si guardano quando hai tempo e voglia di farlo. Io stasera avevo tempo e voglia. Perché a me le pietre miliari non interessano, non fanno parte della strada che percorro.
RispondiElimina